Campagnedescrizione
miocontributo2.png
Home.jpeg
sliderlayers.jpeg
Misurestratificazioni.jpeg
Misurecrepacci.png
Profonditdelghiaccio.jpeg
Achille
Misurelaghi.png
ilpassero
Tecnichedimisura
Strumentazione
antenna
campagneinantartide
staff
Antenna12MHz
JAmes
DC
Itase
miocontributo.png

IRES: Italian Radio Echo Sounding (RES) è un archivio dati GIS, Geographic Information System contenente i dati RES di radio glaciologia, i percorsi dei voli e le misure da terra effettuati dal 1995 ad oggi sui ghiacciai Antartici e Alpini dal gruppo italiano di "Radioglaciologia". Dal database è possibile ottenere informazioni sulle misure e metodologie usate, visualizzare e scaricare dati.

Le misure RES sono radio sondaggi che utilizzano tecniche radar per esplorare l'interno di ghiacciai, icesheet, sea-ice, laghi subglaciali ecc... Queste misure permettono di determinare lo spessore dei ghiacci, le loro stratificazioni interne e le condizioni fisiche del ghiaccio al fondo roccioso. Il database contiene anche tutte le principali informazioni sulle campagne di misura effettuate quali: anno, codice missione, numero del volo, rotta, direzione di aquisizione e coordinate.

Tutte queste informazioni sono state raccolte e ordinate all'interno di un database GIS di radar glaciologia contenente tutte le informazioni relative alle  misurazioni effettuate e rese disponibili attraverso le pagine WEB dell'INGV a tutti gli utenti interessati, al fine di condividere i risultati ottenuti con la comunità scientifica. Sul sito è  presente anche una spiegazione delle tecniche di misura, della strumentazione utilizzata e le caratteristiche degli strumenti, molti dei quali realizzati presso i laboratorio di Radio Frequenza dell'INGV.

Le campagne antartiche sono state realizzate all'interno del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) e le campagne di misura a cui si riferiscono i dati sono le campagne antartiche del 1995-1996; 1996-1997; 1998-1999; 2000-2001; 2002-2003, mentre le campagne Italiane di misure sui ghiacciai alpini sono piu recenti e servono per verificare e mettere in evidenza i recenti cambiamenti climatici che stanno subendo i ghiacciai Alpini.

Per rendere facilmente accessibili agli utenti i dati acquisiti sono state realizzate due mappe webGIS in  Italia e in Antartide che permettono una veloce consultazione del database. Le mappe webGIS permettono in modo intuitivo ed interattivo di visualizzare nell'area di interesse  tutti i voli e le informazioni relative ai  dati acquisiti e  attraverso una maschera di selezione di consultare e scaricare i dati dal database.

CREDITS

None of the IRES data can be used without accurate reference to:
Urbini S., Zirizzotti A., Bianchi C., Cafarella L., Baskaradas J., Sciacca U. (2023). IRES Italian Radio Echo Sounding. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). https://doi.org/10.13127/ires

Web Group: Enrico Rocchetti, Simone Vecchi.

RESPONSIBILITY AND COPYRIGHT DISCLAIMER

This web site contains data and information property of the Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in Rome (Italy). Such data and information are subject to the following disclaimer for responsibility and copyright.

RESPONSIBILITY AND COPYRIGHT DISCLAIMER

The information contained in this site don’t imply the responsibility of the Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Our purpose is to supply reliable scientific information to the members of the national and international scientific community and to whoever could be interested in them. However, if errors are brought to our attention it will be our care to correct them. Anyhow, the Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia doesn’t engage any responsibility for the site material content. This material is constituted by information of general character, result of specific researches, or data coming from the monitoring networks. It is not necessarily complete, accurate and updated. Sometimes it links to specific external sites that are not under the Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia’s control and therefore the Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia is not responsible for the contents of any linked Web sites.

Finally, this material is not intended for professional or legal use.
Please note that it cannot be guaranteed that a document available on-line exactly reproduces an official text, therefore only the vision of the hard copy of the document distributed by the Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia is deemed authentic. It is our goal to minimise disruption caused by technical errors and we invite, therefore, the consumers to take all the possible preventive actions to avoid the problem.
This disclaimer is not intended to avoid the obligations of the national laws, nor to exclude its liability for matters that may not be excluded under that law.

COPYRIGHT

The staff of the Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia provides information and data contained in this web-site.

All the rights of intellectual property related to these information and data are owed by the Institute and are under the protection of the present laws.
Except where otherwise noted, all Database contents are:
© INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – All rights reserved.
Permission to copy or reproduce parts of the Database is granted subject to full acknowledgement of the source.